Preso dalla perniciosa nonchè noiosa malattia, mi resta decisamente poco da fare se non guardare quello che mi scarico da Internet. Siccome ho un ADSL (è femminile? Ci va l'apostrofo?), ho decisamente anche troppa facoltà di spaziare, e mi sono scaricato una bella fetta degli episodi degli anni settanta di Doctor Who . Stiamo parlando del Quarto Dottore, Tom Baker , quello più riconoscibile, anche se per noi italiani di riconoscibile non ha quasi nulla. Quando la RAI decise di trasmettere questa inquietante serie BBC, essa non resistette molto... C'è qualcosa di molto inglese nel Doctor Who che tende a sfuggire ad una buona parte degli stranieri. Di fatto, è il frutto di quell'era d'oro della BBC, in cui un po' tutti facevano di tutto e si suppliva con l'entusiasmo alle vistose carenze tecniche e di budget. L'epoca del Flying Circus e di Holy Grail , insomma. Gli alieni sono orrendi, malfatti, incredibilmente finti, ma come tutte le cose davvero finte sono ...