Passa ai contenuti principali

Le parole che continuo a dirti. E poi te ne dico altre.

La mia attività più stressante è scrivere. La mia attività più rilassante è scrivere. Quando sono sconvolto scrivo. Quando sono riposato, scrivo. Quando sto male scrivo e adoro scrivere quando sto bene.

Scrivo qui, ogni giorno da oltre 600 giorni http://www.trackback.it talvolta mi rende felice, talvolta mi causa problemi. Uh, i lettori sono delle vere carogne :D.

Scrivo qui da molto meno, ma è tutto mio http://www.webgamer.it e mi ha insegnato WordPress e fatto trovare un sacco di fonti che non conoscevo. Mi sta rendendo molto felice anche se il suo "successo" è ancora pari a zero.

Quando voglio davvero staccare il cervello, e affondarmi nel mio nuovo hobby scrivo qui http://smarra.wordpress.com mi sta rendendo felice proprio perchè il successo è tutto gloriosamente interiore.

Cristo, quanto cazzo scrivo. Ecco perchè, purtroppo, qui, in questo preciso posto, scrivo poco. Perchè i miei problemi e le mie gioie ora le esprimo molto spesso indirettamente, perchè ho davvero poca scelta a riguardo. Vi ho segnalato quei link proprio perchè, insomma, non sono esattamente loquace qua, e mi pare assai stupido creare un blog o dieci e poi nasconderlo/i.

Commenti

Anonimo ha detto…
Spammer ;)
Anonimo ha detto…
l'importante è che tu scriva!
Ashnavarre ha detto…
Ok adesso ti trovo un buon ghostwriter così puoi svagarti per un po' di giorni ... magari scrivendo qualcosa ... uhm ok ci rinuncio.
P.S. : te l'ho detto che dovresti fare lo scrittore!
Anonimo ha detto…
Io ti leggo rigorosamente una volta ogni 15 giorni così trovo sempre qualcosa di interessante sul tuo blog!
Ciao
Alessandra
Ashnavarre ha detto…
Dunque continui nella tua opera mitotica!?

Speriamo che tu abbia abbastanza tempo per tutti blog!
Anonimo ha detto…
Hello everybody! I don't know where to start but hope this site will be useful for me.
In first steps it's very good if somebody supports you, so hope to meet friendly and helpful people here. Let me know if I can help you.
Thanks in advance and good luck! :)
Anonimo ha detto…
Hello,
I have developed a new clean web 2.0 wordpress theme.

Has 2 colours silver and blue, has custom header(colour or image).
I am curently working on it, so if you have suggestions let me know.

You can view live demo and download from here www.getbelle.com
If you found bug reports or you have suggestions pm me.
Wish you a happing using.

many thanks to [url=http://www.usainstantpayday.com/]USAInstantPayDay.com[/url] for paying the hosting and developement of the theme

DeraVodonon
Anonimo ha detto…
[url=http://bejepewa.t35.com/news_396.html]new mexico indian casinos[/url] [url=http://bejepewa.t35.com/news_356.html]online gambling license[/url] [url=http://bejepewa.t35.com/news_409.html]accept casino check online online that[/url] [url=http://bejepewa.t35.com/news_242.html]casino gambling online[/url] [url=http://bejepewa.t35.com/news_183.html]casino online tower vegas[/url]

Post popolari in questo blog

Kawasaki Ninja 250r

Ok. Forse a qualcuno (quasi tutti) di voi questo potrebbe venire come una sorpresa, ma si dà il caso che io abbia deciso di usare i pochi soldi che guadagno in modo completamente e totalmente voluttuario e comprarmi una motocicletta . In realtà erano tre anni che cercavo una maniera di farlo, e alla fine ci sono ...circa... riuscito. Beh, al momento ho fatto un finanziamento assolutamente ridicolo, perchè non li avevo tutti subito, ma premetto che non costa poi tanto, è una motina piccola ma simpaticissima. E il finanziamento lo estinguo tra un anno appena me lo permette il contratto, figurati se gli metto in culo tutti gli interessi! Insomma, oggi sono andato a ritirarla. Il mio terrore era palpabile... L’unico mezzo a due ruote che conoscevo era il motorinchio dell’autoscuola, un preoccupante 125 con cambio meccanico, un aggeggio da facchino coreano, di quelli che riempiono completamente le strade del lontano oriente. Come vedete dal set di Flickr , il mio giocattolo a due ruote per...
Decisamente bella questa casa sostenibile costruita a Chicago. Mi chiedo, davvero dovremmo seguire queste linee-guida tecnologiche per il futuro? Agli esseri umani non manca certo l'ingegno. E' la lungimiranza che ci fa difetto, e questa carenza si incarna sia nel desiderio di consumare tutto finchè dura, ignorando i segnali negativi, sia in quella particolare forma di pessimismo che ci fa rintanare in casa, a borbottare e collezionare previsioni di apocalisse prossima ventura.