Un ottimo articolo, questo di Kotaku , che mi scatena una riflessione sulle figure dei protagonisti che vanno per la maggiore - mi toccherà generalizzare. Posso dire di essere FORTEMENTE influenzato da CB in quello che scrivo, per quanto sia solo un elemento della lista. Inoltre, CB si può sì citare come fonte di ispirazione, ma non senza specificare che la sua storia usa degli strumenti narrativi che ai suoi tempi erano già disponibili, e molto più frequenti e familiari, o che lo erano stati negli anni di formazione dei suoi autori. Rendiamoci conto anche del tempo passato, cioè che oggi Cowboy Bebop è circa equidistante tra noi e la guerra del Vietnam. Molti dei luoghi comuni e mode narrative di allora sono caduti in disuso, non stati assorbiti e sono stati perduti, specie nei media televisivi. È interessante come vengano rispolverati come fossero nuovi a sprazzi, e nell'epoca in cui l'intierezza della produzione audiovisiva è a disposizione per ogni utente,...
perchè l'hallucigenia non è un'opinione