Riflessioni dopo un giretto al Triskel, la manifestazione nerd-celtica annuale qui a Trieste:
Ma è possibile che ogni singolo gruppo che suoni musica celtica debba obbligatoriamente suonare almeno una versiona di questa canzone? Non è che sia neppure "tradizionale", nel senso medievale, mitologico del termine: risale alla rivolta di Dublino durante la Prima Guerra Mondiale, non di certo ai tempi di Cu Chulain.
Sì, lo so, sono iper critico. Ma la birra era buona :D.
Commenti
5 anni fa era gratuita...andavi, piazzavi la tenda e ti godevi lo spettacolo tutta la notte...
3 anni fa hanno iniziato a far pagare un tot ad auto...
l'anno scorso tre euro a persona più cinque euro ad auto
quest'anno dieci euro a cranio
sono inviperita ecco :o)
Prosit!