Passa ai contenuti principali

The worst that meets the eye


Ieri sera ho ri-visto Transformers. Al di là dei robot giganti (e delle loro meravigliose personalità perfettamente allineate a bene e male), quello che questa volta mi ha profondamente colpito è stata la rappresentazione totalmente utopica della società divisa su linee generazionali. Lasciando perdere gli (altri) elementi fantascientifici, i personaggi rappresentati nel film sono uno specchio completo delle nevrosi attuali, dei veri e propri esseri umani angelicati. Esaminiamoli meglio:

  • I vecchi, rappresentati dal Segretario della Difesa, sono un po' miopi, ma saldi e saggi, e orgogliosi del loro ruolo di guide. Dei punti di riferimento pronti a dare supporto, consiglio e severità.

  • Gli adulti, rappresentati dai genitori del ragazzo, sono protettivi, buoni come pezzi di pane, un po' incapaci ma in grado di trascendere le loro piccole falle per fare sempre La Cosa Giusta, ed essere così degni di essere ricordati dai figli anche quando li hanno imbarazzati a morte. Forse proprio per quello, come il più classico degli Homer Simpson (il genitore ideale, tutto sommato).

  • I trentenni (il Capitano dei Marine del deserto) sono uomini d'azione, concreti, sicuri di sè stessi ed attaccati al loro mondo. Sono i leader della società dove possibile, ma sempre pronti ad ascoltare i consigli dei loro superiori e le necessità di coloro che devono proteggere.

  • I ventenni (la geniale programmatrice bionda) sono brillanti, ispirati, ribelli e puliti come fonti montane, al passo coi tempi e già proiettati verso il futuro.

  • Gli adolescenti sono autocritici, capaci di contemperare la loro lotta per la formazione dell'identità con il buonsenso e la fiducia negli adulti.

Ovviamente la realtà non è tanto d'accordo con questa immagine, visto che noi dobbiamo sorbirci esclusivamente:

  • Vecchi aggrappati al potere come piovre, che non fanno altro che sabotare e delegittimare i più giovani per soddisfare la loro nevrosi e continuare a farsi percepire come utili.

  • Adulti senza speranza, senza morale, che vivono alla giornata accarezzando la loro impotenza cosmica.

  • Trentenni nevrotici, insicuri, senza un posto nella vita, senza alcuna strada per emergere e senza alcuna autorità.

  • Ventenni vuoti, ignoranti ed egocentrici, devastati dai loro traumi adolescenziali e senza una scintilla vitale.

  • Adolescenti trasformati in mostri dalla società, tenuti in gabbie mediatiche e ricoperti di pietà e sdegno.
E in tutto questo, neanche un fottuto robot alieno trasformabile!

Ps. Ovviamente tutto questo non si applica alle persone di ogni età allineate a sinistra. Loro, si sa, sono assolutamente perfetti.

Commenti

Anonimo ha detto…
Un po' come quando Orwell scrisse 1984, insomma..
Nenu
Anonimo ha detto…
Cazzo, mi hai devastato peggio di un bombardamento orbitale. Penso di essere senza speranza e senza morale anche se vagamente di sinistra.
Francesco Lanza ha detto…
@rogluk: beh, è ovvio che ho generalizzato... molti sono molto peggio di così :PPP
Anonimo ha detto…
Gh! Il colpo di grazia!
:D
Anonimo ha detto…
beh che dire...
mi auguravo la seconda parte del post che tra me e me mi chiedevo "dove capperi vive Ram?"
meno male va' :o)

Post popolari in questo blog

Le parole che continuo a dirti. E poi te ne dico altre.

La mia attività più stressante è scrivere. La mia attività più rilassante è scrivere. Quando sono sconvolto scrivo. Quando sono riposato, scrivo. Quando sto male scrivo e adoro scrivere quando sto bene. Scrivo qui, ogni giorno da oltre 600 giorni http://www.trackback.it talvolta mi rende felice, talvolta mi causa problemi. Uh, i lettori sono delle vere carogne :D. Scrivo qui da molto meno, ma è tutto mio http://www.webgamer.it e mi ha insegnato WordPress e fatto trovare un sacco di fonti che non conoscevo. Mi sta rendendo molto felice anche se il suo "successo" è ancora pari a zero. Quando voglio davvero staccare il cervello, e affondarmi nel mio nuovo hobby scrivo qui http://smarra.wordpress.com mi sta rendendo felice proprio perchè il successo è tutto gloriosamente interiore. Cristo, quanto cazzo scrivo. Ecco perchè, purtroppo, qui, in questo preciso posto, scrivo poco. Perchè i miei problemi e le mie gioie ora le esprimo molto spesso indirettamente, perchè ho davvero p...

Kawasaki Ninja 250r

Ok. Forse a qualcuno (quasi tutti) di voi questo potrebbe venire come una sorpresa, ma si dà il caso che io abbia deciso di usare i pochi soldi che guadagno in modo completamente e totalmente voluttuario e comprarmi una motocicletta . In realtà erano tre anni che cercavo una maniera di farlo, e alla fine ci sono ...circa... riuscito. Beh, al momento ho fatto un finanziamento assolutamente ridicolo, perchè non li avevo tutti subito, ma premetto che non costa poi tanto, è una motina piccola ma simpaticissima. E il finanziamento lo estinguo tra un anno appena me lo permette il contratto, figurati se gli metto in culo tutti gli interessi! Insomma, oggi sono andato a ritirarla. Il mio terrore era palpabile... L’unico mezzo a due ruote che conoscevo era il motorinchio dell’autoscuola, un preoccupante 125 con cambio meccanico, un aggeggio da facchino coreano, di quelli che riempiono completamente le strade del lontano oriente. Come vedete dal set di Flickr , il mio giocattolo a due ruote per...
Decisamente bella questa casa sostenibile costruita a Chicago. Mi chiedo, davvero dovremmo seguire queste linee-guida tecnologiche per il futuro? Agli esseri umani non manca certo l'ingegno. E' la lungimiranza che ci fa difetto, e questa carenza si incarna sia nel desiderio di consumare tutto finchè dura, ignorando i segnali negativi, sia in quella particolare forma di pessimismo che ci fa rintanare in casa, a borbottare e collezionare previsioni di apocalisse prossima ventura.