Passa ai contenuti principali

"The Deed of Paksenarrion" series by Elizabeth Moon (English review)

Well, I never read anybody else writing from the perspective of an asexual female paladin from D&D, so this is a first, and probably it will be also a last. The first book is very, very raw and kind of stuffy, like a teenager who wouldn't really loosen up. There is a lot of military life, and not much thinking. The MC is almost a mistery because we are more told than shown what she feels, and very little at that. Probably an editor cut away a lot of "telly" content, but the author didn't fill up the void. That's better than telly all right, though. It was a pleasurable, if a bit pedantic read, and I never got disturbed by the ripped-from-D&D worldbuilding. I grew up with the stuff.

The second book starts tragic, it's very bad sword and sorcery with unconvincing characters and a dumbfounded, impenetrable protagonist. It ends up grand, with the author finally delving into Paks' thoughts and feelings. It's kind of like our girl finally left behind her drawn-in adolescent self to explore the depths of being young and got lost along the way. I left this collection lying around for MONTHS because I was utterly convinced Elizabeth Moon had completely messed up, but getting back to it was a really good idea after all.

The third book is as cliched as it comes. Our paladin is grown up in her role, and does paladin stuff all the time. It's a great way to railroad a character into plot armor and serendipitous quests. The language started to change in the second book, here Paks speaks like Arthurian legend and does Arthurian stuff all the time. It's adventurous and not thoughtless: Paks thinks about what is happening to her and reasons it through. Still it's not as good as the second part of the second book, but you needed this resolution to appreciate the character growth as a whole.

As a conclusion, this series is a roller-coaster. I am convinced the author had a hard time and had to patch a lot of holes while growing up herself as a writer. This is good, the final result is a fine fantasy that meets and exceeds its initial promise. It's no masterpiece, but I appreciated it far more than some more famous epic fantasy romps, both classic and modern.

Originally published on Goodreads

Commenti

Post popolari in questo blog

Le parole che continuo a dirti. E poi te ne dico altre.

La mia attività più stressante è scrivere. La mia attività più rilassante è scrivere. Quando sono sconvolto scrivo. Quando sono riposato, scrivo. Quando sto male scrivo e adoro scrivere quando sto bene. Scrivo qui, ogni giorno da oltre 600 giorni http://www.trackback.it talvolta mi rende felice, talvolta mi causa problemi. Uh, i lettori sono delle vere carogne :D. Scrivo qui da molto meno, ma è tutto mio http://www.webgamer.it e mi ha insegnato WordPress e fatto trovare un sacco di fonti che non conoscevo. Mi sta rendendo molto felice anche se il suo "successo" è ancora pari a zero. Quando voglio davvero staccare il cervello, e affondarmi nel mio nuovo hobby scrivo qui http://smarra.wordpress.com mi sta rendendo felice proprio perchè il successo è tutto gloriosamente interiore. Cristo, quanto cazzo scrivo. Ecco perchè, purtroppo, qui, in questo preciso posto, scrivo poco. Perchè i miei problemi e le mie gioie ora le esprimo molto spesso indirettamente, perchè ho davvero p...

Kawasaki Ninja 250r

Ok. Forse a qualcuno (quasi tutti) di voi questo potrebbe venire come una sorpresa, ma si dà il caso che io abbia deciso di usare i pochi soldi che guadagno in modo completamente e totalmente voluttuario e comprarmi una motocicletta . In realtà erano tre anni che cercavo una maniera di farlo, e alla fine ci sono ...circa... riuscito. Beh, al momento ho fatto un finanziamento assolutamente ridicolo, perchè non li avevo tutti subito, ma premetto che non costa poi tanto, è una motina piccola ma simpaticissima. E il finanziamento lo estinguo tra un anno appena me lo permette il contratto, figurati se gli metto in culo tutti gli interessi! Insomma, oggi sono andato a ritirarla. Il mio terrore era palpabile... L’unico mezzo a due ruote che conoscevo era il motorinchio dell’autoscuola, un preoccupante 125 con cambio meccanico, un aggeggio da facchino coreano, di quelli che riempiono completamente le strade del lontano oriente. Come vedete dal set di Flickr , il mio giocattolo a due ruote per...
Decisamente bella questa casa sostenibile costruita a Chicago. Mi chiedo, davvero dovremmo seguire queste linee-guida tecnologiche per il futuro? Agli esseri umani non manca certo l'ingegno. E' la lungimiranza che ci fa difetto, e questa carenza si incarna sia nel desiderio di consumare tutto finchè dura, ignorando i segnali negativi, sia in quella particolare forma di pessimismo che ci fa rintanare in casa, a borbottare e collezionare previsioni di apocalisse prossima ventura.